La prima settimana di preparazione all'appuntamento di marzo (quello con la A maiuscola) se ne va in vacca. Ma se il buongiorno si vede dal mattino la seconda settimana è sicuramente meglio. Oggi 15 km (10 CL +5 CM). Meglio del previsto la parte veloce, nonostante il buio sulla strada ed i kili in più. Rispettare il programma non si addice al Tapabada, ma l'obiettivo 50/week è da centrare assolutamente. Sempre con grande umiltà e massima ironia, non facendoci mancare nulla.
28 dicembre 2011
26 dicembre 2011
21 dicembre 2011
Matematica
A futura memoria: real time, km totali percorsi nelle ultime 13 settimane di allenamento e km per settimana delle ultime 8 di 9 maratone del Tapabada. Poi uno dice che la maratona non è matematica.
12 dicembre 2011
Sopravvissuto e sopravvivente
Sopravvissuti
e sopravviventi o Ho ancora la forza: quale tra queste due
canzoni del liga scegliere come colonna sonora della nona maratona del
Tapabada? Sopravvissuto ad un’altra fatica su asfalto era il mio stato d’animo
all’arrivo, con ancora la forza di terminare dignitosamente una maratona senza
preparazione specifica. Al trentesimo non mi capacito di essere ancora in grado
di pensare al traguardo. I continui cartelli dell’organizzazione che rimandano
al bus navetta per i ritirati solleticano il mio profondo. Che ci faccio io
qui? In mezzo a questo serpentone di gente che si muove verso il traguardo, ad
un passo da campi ancora verdi di questo caldo autunno. Sarebbe da lasciarsi
cadere sfiniti sul ciglio della strada, a rimandare giù quello che vuole venire
su, andare affanc… tutta sta fatica. L’abitudine sbiadisce la dipendenza
emotiva. Francesco ci confessa di lacrime asciugate dopo aver tagliato il traguardo
della sua terza maratona. Quanto mi sembrano lontane quelle emozioni ai miei
occhi! Ma ogni maratona è un’esperienza a sé stante ed oggi l’emozione è una
pacca sulla spalla ricevuta e una data sulla linea dell’arrivo. Nella stanza
che ci ospita in quattro, ognuno di noi lancia sul tavolo il proprio futuro
certi che la notte farà buon uso delle nostre previsioni. Io dico tra le tre
ore e trenta e le tre ore e quaranta. E così sarà; che la maratona è matematica
e nulla puoi lasciare al caso.
Parto
con il Pres che cerca il PB, il passo è intorno ai 5 min/km, un po’ più tirato
di quello previsto, ma fino alla mezza tutto scorre veloce nell’incanto di una mattina
non troppo fredda e di scorci bucolici. La spia rossa si accende all’inizio del
falsopiano che segna il 24esimo e che si allunga per altri quattro km. Non c’è un punto preciso di
rottura, Tra il 25esimo ed il 30esimo km più volte penso di fermarmi, ma
resisto. Soffro dal
35esimo in poi, la testa va via per un po’, mi perdo nei miei pensieri, ma ritrovo
il Pres al ristoro del 39esimo e con lui una motivazione per terminare la
maratona in 3h34’01”. Poi una pacca sulla spalla vale più della medaglia
(molto bella). Sopravvissuto e sopravvivente.
6 dicembre 2011
Punti fragola
Si potrebbero scrivere pagine e pagine sulla settimana che precede l'impegno podistico in una maratona. I libri ed i siti dedicati si dilungano su questo fondamentale periodo pre-gara, elargendo consigli su tipologia di allenamenti e alimentazione speciale da seguire negli ultimi giorni che ti separano dalla gara, in modo da arrivare al fatidico giorno al top della forma; insomma per non mandare in vacca mesi e mesi di duro lavoro. Attenzione dunque podista-tapascione! Anche tu che corri al folle ritmo di 5min /5min e 10sec al km (e che pensi ugualmente di poter emulare Baldini) devi sottostare alla dieta dissociata (tre giorni solo proteine, tre giorni solo carbo), dedicarti alla corsa ritmo gara nella domenica che precede, fare le ripetute di scarico-glicogeno il mercoledì antecedente, e poi... e poi la messa è finita e puoi andare in pace.

Etichette:
allenamenti,
lago,
maratona,
reggio emilia
Iscriviti a:
Post (Atom)
RESPONSABILITA'
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L'amministratore del blog, pur mantenendo costante azione preventiva, non ha alcuna responsabilità per gli articoli, siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Ogni commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale. Le foto ed i video contenuti in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono copyright dei rispettivi autori/agenzie/editori.